DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA COMPILAZIONE DELLA DSU E IL RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE
DOCUMENTO DI IDENTITA’ in corso di validità del dichiarante e CODICE FISCALE;
CODICE FISCALE DI TUTTI I COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non convivente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni);
CONTRATTO DI AFFITTO REGISTRATO(in caso di residenza in locazione);
SENTENZA DI SEPARAZIONE (in caso di separazione legale);
SOGGETTI DISABILI (certificazione della disabilità con ente, numero di documento e data del rilascio);
TARGA AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI e IMBARCAZIONI (beni di proprietà posseduti alla data di presentazione della DSU autoveicoli e motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500cc, di navi e imbarcazioni da diporto).
REDDITI (percepiti nel 2020 da TUTTI i componenti del nucleo)
MODELLO 730/2021 redditi 2020 o MODELLO REDDITI PF 2021 redditi 2020;
MODELLO CU 2021(nel caso in cui non sia stata presentata alcuna dichiarazione dei redditi);
CERTIFICAZIONI e/o altra documentazione attestante compensi, indennità, trattamenti previdenziali e assistenziali, redditi esenti ai fini Irpef, redditi prodotti all’estero, borse e/o assegni di studio, assegni di mantenimento per coniuge e figli, compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche (ivi compreso somme percepite da enti musicali, filodrammatiche e similari) etc…
IRAP (per imprenditori agricoli);
REDDITI ESTERI TASSATI ESCLUSIVAMENTE ALL’ESTERO NEL 2020.
PATRIMONIO MOBILIARE E IMMOBILIARE (posseduto in Italia e/o all’estero al 31/12/2020 da TUTTI i componenti il nucleo)
DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE il valore del patrimonio mobiliare (depositi bancari e/o postali, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi di investimento, forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio mobiliare) anche detenuto all’estero;
SALDO AL 31/12/2020 E GIACENZA 2020 di conti bancari e/o postali, conti deposito, depositi vincolati ecc… con numero identificativo del rapporto patrimoniale, codice fiscale dell’istituto bancario o società di gestione del patrimonio, data di apertura ed eventualmente di chiusura dei rapporti patrimoniali se aperti o chiusi nell’anno 2020;
PATRIMONIO NETTO (per lavoratori autonomi e società: patrimonio netto risultante dall’ultimo bilancio presentato ovvero somma delle rimanenze finali e dei beni ammortizzabili al netto degli ammortamenti);
VISURE CATASTALI: Certificati catastali, atti notarili di compravendita, successioni, e/o altra documentazione sul patrimonio immobiliare, anche se detenuto all’estero (fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili). Valore IVIE degli immobili detenuti all’estero;
QUOTA CAPITALE RESIDUA MUTUO stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà al 31/12/2020; DONAZIONE IMMOBILI atto notarile di donazione di immobili solo per le richieste di prestazioni sociosanitarie residenziali.
Lascia un commento