- Redditi PF (per persone fisiche);
- Redditi SC (per società di capitali);
- Redditi SP (per società di persone);
REDDITI PF (PERSONE FISICHE)
COS'E'?
Redditi Persone fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.
Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.
Tutti i contribuenti sono obbligati a presentare il modello Redditi esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato. Sono esclusi da questo obbligo e pertanto possono presentare il modello Redditi cartaceo i contribuenti che:
CONTRIBUENTI OBBLIGATI A PRESENTARLO
Sono obbligati a utilizzare il modello Redditi Persone fisiche i contribuenti che:
REDDITI SC (SOCIETA' DI CAPITALI)
COS'E'?
Il modello Redditi Sc è utilizzato da società di capitali, enti commerciali ed equiparati per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
COME E QUANDO PRESENTARLO
Il modello Redditi Sc deve essere presentato, in via telematica, entro l'ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Pertanto, se la società o l'ente ha l'esercizio coincidente con l'anno solare, la scadenza di presentazione è fissata al 30 novembre (quest’anno il 2 dicembre 2019 in quanto il 30 novembre cade di sabato).
CONTRIBUENTI OBBLIGATI A PRESENTARLO
Devono utilizzare il modello Redditi Sc i soggetti Ires e più precisamente:
REDDITI SP (SOCIETA' DI PERSONE)
COS'E'?
E’ la dichiarazione dei redditi delle società di persone. Il modello Redditi Sp deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta (art. 2, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322).
CONTRIBUENTI OBBLIGATI A PRESENTARLO
Devono utilizzare il modello Redditi Sp:
CONTRIBUENTI NON OBBLIGATI A PRESENTARLA
Non devono, invece, presentare il modello Redditi Sp:
REDDITI ENC (ENTI NON COMMERCIALI)
COS'E'?
Il modello Redditi Enc è utilizzato per presentare la dichiarazione dei redditi degli enti non commerciali ed equiparati.
Il modello Redditi Enc deve essere presentato, in via telematica, entro l'ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Pertanto, se l'ente ha l'esercizio coincidente con l'anno solare, il termine di presentazione è fissato al 30 novembre (art. 2, comma 2, del d.P.R. n. 22 luglio 1998, n. 322).
CONTRIBUENTI OBBLIGATI A PRESENTARLA
Il modello Redditi Enc - Enti non commerciali ed equiparati deve essere utilizzato dai seguenti soggetti Ires: